top of page

Villa Monteleone - Valpolicella

A pochi chilometri da Verona, nel cuore della Valpolicella Classica si trova Gargagnago, il borgo dell’Amarone. Anthony e Lucia Raimondi si sono stabiliti nel 1988 a Villa Monteleone con il sogno di produrre vini genuini e assolutamente tipici. L’anno seguente, acquistate le prime attrezzature, hanno dato inizio alle attività di vitivinificazione nello stile tradizionale. Girando per le cantine della vallata, confrontandosi con i produttori e stringendo molte sincere amicizie con gli abitanti della contrada, Anthony e Lucia, hanno dedicato per anni il loro tempo e la loro passione a cercare di far proprio quello “spirito” del Valpolicella, che vive nelle parole e nei gesti dei contadini della zona.

Valpolicella Classico Santa Lena

 

Appellazione: Valpolicella Classico
Uvaggio: Corvina, Rondinella, Molinara e Croatina
Vigneto Singolo:  NO
Età della Vigna: 20 anni
Resa per ettaro: 65 hl
Tipo di suolo:  N/D
Grado Alcolico:  12%
bottiglie Prodotte: 18.000
Potenzialità d’invecchiamento:  2-3 anni
Vinificazione e affinamento: Fermentato in acciaiomaturazione in botte grande
Temperatura di servizio: 16°C
Il vino in poche parole:   L’essenza del Valpolicella Classico non influenzato dal legno. Un vino fresco, piacevole e di grande beva
Profumi: Ciliegie e frutti  rossi
Corpo: Leggero/Medio

Valpolicella Superiore "Ripasso" San Vito

 

Appellazione: Valpolicella Classico Superiore
Uvaggio: Corvina, Rondinella, Molinara e Croatina
Vigneto Singolo:  NO
Età della Vigna: 20 Annii
Resa per ettaro: 55 hl
Tipo di suolo:  N/D
Grado Alcolico:  13,5%
bottiglie Prodotte: 11.000
Potenzialità d’invecchiamento: 3 anni
Vinificazione e affinamento: Fermentato in botti grandi fino all’esaurimento degli zuccheri. Ripasso sulle bucce non spremute dell’Amarone nel Marzo dell’anno seguente
Temperatura di servizio:   16°C
Il vino in poche parole:   Strutturato, corposo e rotondo. Un Ripasso vecchio stile con nessuna nota di legno
Profumi: Frutti rossi, ciliegia matura, more
Corpo: Pieno

Amarone Classico della Valpolicella

 

Appellazione: Amarone della Valpolicella Clasico
Uvaggio: Corvina, Corvinone e Rondinella
Vigneto Singolo:  NO
Età della Vigna: 20 anni
Resa per ettaro: 30 hl
Tipo di suolo:  N/D
Grado Alcolico:  15%
bottiglie Prodotte: 6000
Potenzialità d’invecchiamento:  10-15 anni,
Vinificazione e affinamento: Fermentazione delle uve appassite ed affinamento in botte grande
Temperatura di servizio:   16°C
Il vino in poche parole:   La bottiglia ideale per chi ama i vini corposi, strutturati e potenti.
Profumi: Viole, ciliegie, spezie
Corpo: Pieno

Recioto della Valpolicella "Palsun"

 

Appellazione: Recioto della Valpolicella
Uvaggio: Corvina, Corvinone e Rondinella
Vigneto Singolo: NO
Età della Vigna: 30 anni
Resa per ettaro: 29 hl
Tipo di suolo:  N/D
Grado Alcolico:  13%
bottiglie Prodotte: 2000, prodotto solo in grandi annate
Potenzialità d’invecchiamento:  15 anni,
Vinificazione e affinamento: Fermentato ed affinato in botti piccole
Temperatura di servizio: 15°C
Il vino in poche parole:   Un recioto sorprendente che combina tutti i profumi classici di questo vino ma con pochissimo residuo zuccherino
Profumi: Viole, cioccolato, more e lamponi
Corpo: Pieno

bottom of page