top of page

Podere il Saliceto

L’azienda agricola Podere il Saliceto è nata ed è condotta da Righi Marcello e Isabella Gianpaolo che nel 2005 decidono di assecondare la loro passione per la viticoltura, l’enologia e il vino. Ci troviamo nel comune di Campogalliano in provincia di Modena sulle sponde del fiume Secchia. L’azienda si estende per circa 15 ha di cui 3,5 sono coltivati a vite e le principali varietà presenti sono: Lambrusco Salamino, Lambrusco di Sorbara, Malbo Gentile e Trebbiano modenese. I vigneti sono tutti allevati a cordone speronato o a guyot, la vedemmia viene fatta rigorosamente a mano e la qualità delle uve è per noi un imprescindibile fondamento per ottenere vini caratterizzanti e territoriali.

www.podereilsaliceto.com

Lambrusco di Modena "L'Albone"

 

Appellazione: Lambrusci di Modena DOC
Uvaggio: 70% Salamino, 30% Sorbara
Vigneto Singolo:  NO
Età della Vigna: N/D
Resa per ettaro: 65q/ha
Tipo di suolo:  N/D
Grado Alcolico:  12,5%
bottiglie Prodotte: 5.000
Potenzialità d’invecchiamento: da bere giovane
Vinificazione e affinamento: Charmat
Temperatura di servizio:   14°C, da bere fresco
Il vino in poche parole:   Un Lambrusco serio, secco, piacevole e gustoso.
Profumi: Frutti rossi
Corpo: Leggero /Medio

Lambrusco di Sorbara "Falistra" - Metodo Ancestrale!

 

Appellazione: Lambrusci di Sorbara DOC
Uvaggio: 100% Sorbara
Vigneto Singolo:  NO
Età della Vigna: N/D
Resa per ettaro: 65q/ha
Tipo di suolo:  N/D
Grado Alcolico:  12,5%
bottiglie Prodotte: 3.000
Potenzialità d’invecchiamento: da bere giovane
Vinificazione e affinamento: Charmat
Temperatura di servizio:   14°C, da bere fresco
Il vino in poche parole:   Delicato nel colore (rosè) e nei profumi con buona acidità
Profumi: Frutti rossi
Corpo: Leggero /Medio

BiFri - Vino Bianco Frizzante

 

Appellazione: Bianco d’Emila IGT
Uvaggio: Trebbiano Modenese, Sauvignon
Vigneto Singolo:  No
Età della Vigna: N/D
Resa per ettaro: 65q/ha
Tipo di suolo:  N/D
Grado Alcolico:  12,5%
bottiglie Prodotte: 2.000
Potenzialità d’invecchiamento:  da bere giovane
Vinificazione e affinamento: Charmat
Temperatura di servizio:   10°C - 12°C
Il vino in poche parole:   Piacevole, fresco, per chi non si prende troppo sul serio
Profumi: freschi, frutta,
Corpo: Leggero

L'Argine


Appellazione: Emilia Rosso IGT
Uvaggio: 70% Malbo, Sangiovese, Merlot
Vigneto Singolo:  NO
Età della Vigna: N/D
Resa per ettaro: 65q/ha
Tipo di suolo:  N/D
Grado Alcolico:  13,5%
bottiglie Prodotte: 5.000
Potenzialità d’invecchiamento: 5 anni
Vinificazione e affinamento: Fermentato e affinato in acciaio
Temperatura di servizio:   18°C
Il vino in poche parole:   Un vino corposo, saporito e di struttura dal grande rapporto qualità/prezzo.
Profumi: Frutti rossi, spezie
Corpo: Pieno

Malbo


Appellazione: Emilia Rosso IGT
Uvaggio: 100% Malbo
Vigneto Singolo:  NO
Età della Vigna: N/D
Resa per ettaro: N/D
Tipo di suolo:  N/D
Grado Alcolico:  13,5%
bottiglie Prodotte: 1.000
Potenzialità d’invecchiamento: 5 anni
Vinificazione e affinamento: Fermentato in acciaio e affinato in barriques non nuove
Temperatura di servizio:   18°C
Il vino in poche parole:   Una vera sorpresa! Un vino dal grande carattere “animale” che ricorda molto i vini della valle del Rodano
Profumi: Spezie Orientali, anice, liquirizia, frutti rossi maturi
Corpo: Pieno

bottom of page