top of page

Azienda Agricola Ruge

Ruggero e Andrea Ruggeri sono nati e cresciuti nella splendida cornice di Valdobbiadene, ne conoscono la tradizione e sono consapevoli delle diverse evoluzioni che ha avuto nel corso dei secoli questo territorio. Quello che oggi è questa zona è il frutto di esperienze, prove, considerazioni e valutazioni di un terreno che già spontaneamente è in grado di produrre grandi uve e che lo ha portato ad evere una fama internazionale nel mondo del vino. Ruge fa tesoro di questo riconoscimento e ne evolve le potenzialità, grazie alla posizione geografica dei suoi vigneti può usufruire del miglior terreno ed insieme a lui attraversare la tradizione e trasformarla in una nuova filosofia rivolta al futuro del vino.

"Primario" Prosecco di Valdobbiadene DOCG Extra Dry

 

Appellazione: Valdobbiadene
Superiore Prosecco DOCG
Uvaggio: 100% Prosecco
Dosage: 14g/l
Vigneto Singolo: No, ma prodotto esclusivamente con uve delle colline di Santo Stefano
Età della Vigna: N/D
Resa per ettaro: N/D
Tipo di su olo: Vario con morene, arenarie ed argille, calcareo, magro, asciutto
Grado Alcolico: 11,0%
bottiglie Prodotte: 4.000
Affinamento sui lieviti: 9 mesi
Temperatura di servizio: 7°C - 8°C
Il vino in poche parole: Un prosecco fine dal perlage persistente e di grande beva
Profumi: Fiori di Campo e Frutta
Corpo: Medio

"L'essenziale" Prosecco Sur Lie

 

Appellazione:   Valdobbiadene Prosecco DOC
Uvaggio: 100% Prosecco
Dosage: zero
Vigneto Singolo:  No, ma prosotto esclusivamente con uve delle colline di Santo Stefano
Età della Vigna: N/D
Resa per ettaro: N/D
Tipo di suolo: Eterogeneo ma con prevalenza di colline di origine morenica
Grado Alcolico:  11,0%
bottiglie Prodotte: 1.200
Potenzialità d’invecchiamento: da consumarsi giovane
Affinamento sui lieviti: Rifermentato in bottiglia, i lieviti non vengono rimossi
Temperatura di servizio:   8°C - 10°C
Il vino in poche parole: Un’interessante variante del prosecco che sta crescendo in popolarita’.
Profumi: Note fresche e fruttate unite ai sapori di pane dei lieviti
Corpo: Medio

bottom of page