
Capolino Perlingieri - Beneventano - Campania
Nel 1992 la sezione Campania della Guida ai vini d’Italia del Gambero Rosso esordiva rammaricandosi della chiususa dell’azienda “Volla”: una realtà molto piccola che però aveva raggiunto più volte il traguardo dei “2 bicchieri”. Problemi di salute del titolare uniti alla mancanza di ricambio generazionale aveva portato all’amara decisione.
Nel 1997 la figlia, Alexia Capolino Perlingieri ha volute far risorgere questa realta e negli ultimi 15 anni ha ampliato l’azienda acquisendo nuovi terreni, costruito una moderna cantina, raggiunto importanti riconoscimenti e attratto linteresse di uno dei massimi enologi - Stefano Chioccioli - nel nostro progetto.
Falanghina "Petra"
Appellazione: Sannio Falanghina DOC
Uvaggio: 100% Falanghina
Vigneto Singolo: NO
Età della Vigna: N/D
Resa per ettaro: 40 quintali
Tipo di suolo: Argilloso
Grado Alcolico: 13,5%
bottiglie Prodotte: 2.000
Potenzialità d’invecchiamento: 2-3 anni
Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio a bassa temperatura
Temperatura di servizio: 8°C - 10°C
Il vino in poche parole: “Freschezza e bevibilità le caratteristiche di questa Falanghina in purezza”
Alexia Capolino Perlingieri
Profumi: Fiori, mela, bergamotto e cero
Corpo: Leggero


Greco "Vento"
Appellazione: Sannio Greco DOC
Uvaggio: 100% Greco
Vigneto Singolo: NO
Età della Vigna: N/D
Resa per ettaro: 50 quintali
Tipo di suolo: Argilloso
Grado Alcolico: 13,5%
bottiglie Prodotte: 2.000
Potenzialità d’invecchiamento: 2-3 anni
Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio a bassa temperatura
Temperatura di servizio: 8°C - 10°C
Il vino in poche parole: “I figli non sono tutti uguali. E questo è sicuramente il mio preferito ! PS: per bevitori eruditi :-)”
Alexia Capolino Perlingieri
Profumi: Frutta dolce, fiori, agrumi, macchia mediterranea
Corpo: Medio

Fiano "Nembo"
Appellazione: Sannio Fiano DOC
Uvaggio: 100% Fiano
Vigneto Singolo: NO
Età della Vigna: N/D
Resa per ettaro: 40 quintali
Tipo di suolo: Argilloso
Grado Alcolico: 13,0%
bottiglie Prodotte: 1.700
Potenzialità d’invecchiamento: 2-5 anni
Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio a bassa temperatura
Temperatura di servizio: 8°C - 10°C
Il vino in poche parole: “Etereo e elegante...” Alexia Capolino Perlingieri
Profumi: Frutti bianchi, cedro, bergamotto e mela
Corpo: Medio
Aglianico "Talento"
Appellazione: Sannio Aglianico DOC
Uvaggio: 100% Aglianico
Vigneto Singolo: NO
Età della Vigna: N/D
Resa per ettaro: 50 quintali
Tipo di suolo: Argilloso
Grado Alcolico: 14,0%
bottiglie Prodotte: 3000
Potenzialità d’invecchiamento: 3-5 anni
Vinificazione e affinamento: Fermentato in tini di legno e affinato in barriques di rovere francese per 18 mesi.
Temperatura di servizio: 16°C - 18°C
Il vino in poche parole: “L’Aglianico è un vitigno molto difficile ma come tutte le cose difficili quando riesce da grandi soddisfazioni”
Alexia Capolino Perlingieri
Profumi: Piccoli frutti di sottobosco, spezie, pepe nero, humus e cioccolato nero
Corpo: Pieno


Sciasci
Appellazione: Sannio Rosso DOC
Uvaggio: 60% Sangiovese, 40% Sciascinoso
Vigneto Singolo: NO
Età della Vigna: N/D
Resa per ettaro: 60 quintali
Tipo di suolo: Franco Argilloso
Grado Alcolico: 13,5%
bottiglie Prodotte: 8000
Potenzialità d’invecchiamento: 2 anni
Vinificazione e affinamento: Fermentato e affinato in tini di Allier da 50 quintali.
Temperatura di servizio: 16°C - 18°C
Il vino in poche parole: “Lo sciascinoso: una curiosita’ che gli amanti del vino non possono non provare”
Alexia Capolino Perlingieri
Profumi: Dolci, floreali con note esotiche e speziate
Corpo: Medio